La visita
										
										
										
								 				
								 				
								 					
								 						Nei pazienti affetti da disturbi del sonno è molto frequente una coesistente patologia cardiovascolare quali l'ipertensione arteriosa, spesso resistente alla comune terapia, e varie forme di aritmie cardiache tra le quali la fibrillazione atriale. Per una corretta valutazione clinica e terapeutica pertanto il paziente affetto da disturbi del sonno deve avvalersi della consulenza di più specialisti tra i quali appunto quella cardiologica. Si andrà quindi ad eseguire non solo una visita specialistica preliminare ma, all'occorrenza, tutta una serie di esami al fine di un corretto inquadramento clinico diagnostico e terapeutico.
 Per maggiori informazioni consultare 
www.andrealimiti.it oppure chiamare il numero 
06 5600648-223
								 					
								 				
								 			
										
										
										
										
										
										
										
									 
									
										
										Il profilo
										
											Il Dott. Andrea Limiti si è laureato in medicina e chirurgia con lode presso l'Università Statale La Sapienza di Roma nel 1986. Ha svolto tirocinio presso i reparti di cardiologia e di medicina generale in vari ospedali di Roma svolgendo nello stesso periodo attività di assistente medico di pronto soccorso e di guardia medica in diversi presidi della ASL RM 3. Si è specializzato in cardiologia nel 1990 presso l'Università statale di Siena collaborando successivamente con varie strutture ospedaliere (Unità coronarica dell'Ospedale Civile San Giuseppe di Albano Laziale, divisione di cardiologia dell'Ospedale G. Battista Grassi di Ostia Lido).  E' stato relatore/moderatore di più di 300 corsi di aggiornamento professionale in ambito cardiologico sia in Italia che all'estero ed ha partecipato a numerosi trials scientifici a livello nazionale ed internazionale inerenti l'ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica e lo scompenso cardiaco. E' attualmente Direttore Sanitario della struttura accreditata Villa del Lido Medical House.
										
										
										
									 		
									 			Specializzazioni e competenze
									 			
									 				
									 						Diagnostica vascolare
									 				
									 						Visita cardiologica con elettrocardiogramma
									 				
									 						Ecocardiografia "Color Tissue Doppler"
									 				
									 						Test da sforzo al Cicloergometro
									 				
									 						Elettrocardiogramma dinamico secondo Holter
									 				
									 						Monitoraggio continuo della pressione arteriosa
									 				
									 						Ecocolordoppler dei vasi Epiaortici
									 				
									 						Ecocolordoppler dell'aorta addominale
									 				
									 						Elettrocardiogramma tascabile
									 				
									 						Spirometria basale e con test broncodinamico
									 				
									 						Ossimetria
									 				
									 						Dosaggio qualitativo rapido degli enzimi cardiaci e del D-Dimero